La Macchina Formazione Croissant è adatta alla formazione in continuo di croissant.
La sua funzione infatti, è quella di tagliare e arrotolare i croissant e disporli su delle file per il successivo integliamento.
Il ciclo di funzionamento è composto da tre fasi principali:
Taglio:
Avviene tramite l’utilizzo di un rullo di taglio con forme triangolari dotato di estrattori che non permettono alla pasta di attaccarsi alle lame.
I triangoli di pasta appena creati verranno distanziati grazie alla velocità differenziata dei tappeti trasportatori permettendo cosi un regolare convogliamento dei triangoli nel dispositivo di rotazione. I rulli di taglio sono facilmente sostituibili in pochi secondi.
Rotazione: La macchina e dotata di un dispositivo rotazione croissant che gira i triangoli per prepararli alla fase di avvolgitura. Il gruppo rotazione croissant è studiato per semplificare al massimo il cambio prodotto e la pulizia.
Avvolgitura: La consistenza di avvolgimento è regolata dalla chiusura o apertura dei tappeti che si avvolgono in senso contrario e con velocità diverse. Il prodotto risulterà arrotolato come se fosse fatto a mano.
I nastri avvolgitori sono facilmente sostituibili per un rapido intervento di pulizia.
Trasporto: Il prodotto finito verrà convogliato e trasportato tramite un nastro trasportatore.
Per migliorare la mobilità e le possibilità di pulizia, la macchina è dotata di ruote per la movimentazione. Una volta nella posizione desiderata, si blocca usando i piedini antivibranti (per non trasmettere vibrazioni al pavimento e quindi all’utilizzatore).
Grazie inoltre alla gamma di accessori e gruppi modulari la società Canol è in grado di offrire ai propri clienti la possibilità di produrre a livello industriale croissant in vari formati.